Si sa che i mobili do-it-yourself o mobili in kit di montaggio hanno mutato profondamente l’approccio all’arredamento di milioni di consumatori rendendolo più versatile, libero e creativo.
I mobili in kit sono complementi progettati per tutte le esigenze dell’arredo-casa e dell’arredo-ufficio.
Solitamente le linee e lo stile di questa tipologia di arredamento sono contemporanee, seppur esistano sul mercato anche proposte più nettamente tradizionali, per piccoli e grandi spazi.
L’offerta di mobili in kit online e offline include spesso anche accessori e articoli vari, funzionali e originali, per personalizzare e comporre l’arredamento a proprio piacimento.
In genere i mobili in kit sono componibili in diverse modalità, ed è dunque possibile arredare un ambiente a misura delle esigenze dei fruitori finali.
Un set di mobili in kit, con l’aggiunta di vari e semplici elementi modulari può crescere nel tempo arricchendosi di elementi e accessori. La consegna di questi mobili è spesso veloce e agevole, poiché i produttori dispongono di sistemi produttivi e d’immagazzinaggio all’avanguardia, il quale permette di ottimizzare la produzione ed il servizio ai clienti.
All’interno dei pacchi recapitati ai clienti sono presenti tutti gli elementi indispensabili per il montaggio dei mobili in kit finiti ossia bordature, maniglie, viti, piedini, pomelli e così via.
Una volta consegnati, per montare questi mobili non occorrono attrezzature speciali, ma sono sufficienti il normale equipaggiamento da lavoro presente in molte case: dal martello al cacciavite, dalle pinze all’avvitatore.
Non occorrono tecnici per il montaggio: con pazienza e dedizione sarà possibile allestire facilmente i vostri mobili do-it-yourself.
Altri strumenti importanti sono i manuali di montaggio, spesso ben illustrati e commentati per rendere intuitiva e semplice ogni operazione di assemblaggio del mobile componibile.
E’ importante scegliere sempre i mobili che maggiormente rispondono ai gusti personali, che si abbinino allo stile della casa e che rendano davvero profondamente funzionali gli angoli della stessa.
Esistono mobili in kit per tutti gli ambienti della casa: cucina, living, area notte, camerette dei bambini, ma anche home office.
E ovviamente sono disponibili mobili in kit anche per usi professionali, per aree contract e per gli uffici.
Solitamente agli utenti piace anche l’ottimo rapporto qualità prezzo. Tra le ultime tendenze, che dall’estero è approdata in Italia, vi è quella di donare agli arredamenti in kit dallo stile a volte un po’ asettico e generico, un look molto più originale, immaginifico e creativo.
In questo caso i colori fanno la differenza.
E’ infatti possibile trasformare i mobili in kit tramite nuove combinazioni di colori per ottenere qualcosa di unico e innovativo.
Una mano di vernice può immediatamente fare la differenza su questi mobili spesso troppo neutri.
E rendere l’aspetto della vostra dimora unico e indimenticabile.